Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


OOP, Classi e Classi Statiche: Ordine nel Caos del Codice

Rappresentazione astratta di una figura simbolica che osserva una scena organizzata con luci e oggetti, evocando il concetto di classi statiche e interazioni OOP

Immagina di essere il regista di un film. Hai un copione, degli attori e una serie di scene da girare. Ogni personaggio segue il suo copione, interagisce con gli altri e contribuisce alla narrazione complessiva. Ora, sostituisci gli attori con oggetti, il copione con metodi e la sceneggiatura con un’applicazione software: hai appena visualizzato la … Leggi tutto

API basate su controller vs API minime in ASP.NET Core: un duello epico

Un blocco note su una scrivania moderna, con due colonne intitolate "PRO" e "CONTRO," che confrontano le API basate su controller e le API minime in ASP.NET Core. Accanto, un laptop con codice sullo schermo e icone che rappresentano la complessità strutturata delle API basate su controller e la semplicità delle API minime.

Quando si tratta di sviluppare API in ASP.NET Core, ci troviamo davanti a due grandi protagonisti: le API basate su controller, simbolo della tradizione solida e strutturata, e le API minime, una novità leggera e moderna pensata per semplificare al massimo il lavoro. La domanda è inevitabile: quale approccio scegliere per il tuo progetto? Scopriamolo … Leggi tutto

Parla Function Point: intervista esclusiva con il re delle stime software

Nell’universo dello sviluppo software, i Function Point rappresentano un metodo preciso e universale per misurare le funzionalità di un sistema. Spesso invisibili, agiscono come un supereroe silenzioso, garantendo stime chiare e affidabili per lo sviluppo e la manutenzione. L'immagine scelta per rappresentarli personifica il loro ruolo: un robot stilizzato, dotato di una lente d’ingrandimento, analizza attentamente una lavagna digitale piena di diagrammi, dati e flussi. Questo simbolizza la precisione e la capacità dei Function Point di trasformare il caos in ordine, offrendo un approccio standardizzato per misurare ciò che davvero conta: il valore funzionale per l'utente finale. Questa rappresentazione visuale non è solo un omaggio al metodo, ma anche un invito a riflettere su come strumenti intelligenti e strutturati possano migliorare la gestione dei progetti, riducendo costi e sorprese lungo il percorso. Come il robot nell’immagine, i Function Point illuminano i dettagli nascosti del software, guidando sviluppatori e clienti verso un lavoro più efficace e trasparente

Nel mondo dello sviluppo software, tutti cercano precisione, controllo e trasparenza. Ma pochi sanno che dietro ogni progetto di successo si nasconde un eroe silenzioso: il Function Point. Oggi abbiamo l’opportunità di intervistarlo direttamente e scoprire il suo punto di vista su come ha rivoluzionato la vita degli sviluppatori. Echo Pox: Buongiorno, Function Point. Può … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights