Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


Cosa Facciamo con Ciò che Abbiamo Ereditato: Una Riflessione tra Digitale, Società e Lavoro

Immagine stilizzata di un ponte digitale futuristico e un muro di dati, con figure che rappresentano responsabilità e progresso in un contesto moderno e luminoso.

“Ciò che conta non è quello che hanno fatto per noi, ma che cosa facciamo con ciò che hanno fatto per noi.” Questa frase ci invita a riflettere sul significato delle eredità che riceviamo, siano esse strumenti tecnologici, conquiste sociali o diritti lavorativi. È un monito a guardare avanti, riconoscendo il valore del passato come … Leggi tutto

Max Weber e l’Etica Professionale: Il Lavoro come Vocazione

Un'illustrazione simbolica che rappresenta l'etica professionale, con una bilancia su una scrivania accanto a strumenti di lavoro moderni come un laptop e documenti, evocando i valori di giustizia, responsabilità e collaborazione.

Max Weber, uno dei padri fondatori della sociologia moderna, ha esplorato il legame profondo tra etica, lavoro e professione nel suo celebre saggio “L’etica protestante e lo spirito del capitalismo”. Weber analizzò come il senso di vocazione e dedizione al lavoro, derivante dall’etica protestante, abbia contribuito alla nascita del capitalismo moderno. Secondo Weber, il lavoro … Leggi tutto

Parliamo di etica dell’IA, ma aziende e PA l’hanno mai avuta? Quale etica viene prima?

Illustrazione di un ufficio pubblico e aziendale in conflitto etico, con persone che stringono accordi sotto il tavolo, contrastato da un robot futuristico che tiene un codice etico luminoso, simbolo dell’etica promessa dall’IA rispetto alla mancanza di etica umana.

L’etica è una parola potente, carica di significato e aspirazioni. Eppure, troppo spesso sembra una promessa disattesa, un concetto svuotato nel momento in cui viene calato nella realtà delle aziende, delle istituzioni e perfino delle relazioni interpersonali. Oggi si parla molto di etica nell’intelligenza artificiale, ma come possiamo sperare di gestire responsabilmente l’innovazione tecnologica se, … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights