Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


Il Nuovo Volto dell’E-Procurement: Le Regole Tecniche di AgID

Una scena realistica e moderna che raffigura un ambiente professionale dedicato all’e-procurement. Un computer mostra una piattaforma digitale avanzata per la gestione degli acquisti pubblici, mentre professionisti collaborano in uno spazio ben organizzato, simbolo di trasparenza e innovazione.

Le Regole Tecniche per le Piattaforme di Approvvigionamento Digitale, pubblicate dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), segnano un passo cruciale verso la completa digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici in Italia. Introdotte ai sensi dell’articolo 26 del Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. n. 36/2023), queste regole definiscono i requisiti tecnici e le modalità di … Leggi tutto

Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA): Origini, Obiettivi e Nuove Prospettive

Una scena professionale che raffigura il sistema di e-procurement italiano MePA. Un gruppo di professionisti interagisce con una piattaforma digitale, mentre simboli di settori chiave come sanità, educazione e infrastrutture sono visibili sullo sfondo.

Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) è uno strumento digitale introdotto in Italia per semplificare e digitalizzare le procedure di acquisto delle pubbliche amministrazioni. Nato nel 2003 grazie a un decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il MePA aveva come obiettivo principale quello di creare una piattaforma unica per centralizzare gli acquisti pubblici, … Leggi tutto

Destra e Sinistra in Italia: Politiche per l’Innovazione Tecnologica o Solo Questione di Affari?

Una mappa dell'Italia divisa in due, con un lato tecnologicamente avanzato caratterizzato da circuiti digitali e grattacieli futuristici, e l'altro lato rurale con paesaggi tradizionali e fabbriche, che simboleggiano il divario tecnologico e politico del Paese.

In un mondo sempre più modellato dalla tecnologia, anche l’Italia si trova a dover affrontare la sfida dell’innovazione. Ma questa trasformazione epocale ha davvero un colore politico? L’innovazione tecnologica nel nostro Paese è di destra o di sinistra? Oppure è semplicemente una necessità dettata da logiche di mercato e dalla pressione delle dinamiche globali? L’Innovazione … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights