Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


Parliamo di etica dell’IA, ma aziende e PA l’hanno mai avuta? Quale etica viene prima?

Illustrazione di un ufficio pubblico e aziendale in conflitto etico, con persone che stringono accordi sotto il tavolo, contrastato da un robot futuristico che tiene un codice etico luminoso, simbolo dell’etica promessa dall’IA rispetto alla mancanza di etica umana.

L’etica è una parola potente, carica di significato e aspirazioni. Eppure, troppo spesso sembra una promessa disattesa, un concetto svuotato nel momento in cui viene calato nella realtà delle aziende, delle istituzioni e perfino delle relazioni interpersonali. Oggi si parla molto di etica nell’intelligenza artificiale, ma come possiamo sperare di gestire responsabilmente l’innovazione tecnologica se, … Leggi tutto

OpenAI: La svolta verso il profitto e le sfide per il futuro dell’intelligenza artificiale

"Bilancia moderna e realistica con denaro da un lato e una figura luminosa che simboleggia l'etica dall'altro."

La recente decisione di OpenAI di trasformarsi da organizzazione no-profit a società for-profit, adottando la struttura di una Public Benefit Corporation (PBC), rappresenta un cambiamento epocale nel panorama dell’intelligenza artificiale. Questo passaggio, previsto entro il 2025, è stato motivato dalla necessità di raccogliere capitali per finanziare lo sviluppo di tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale Generale … Leggi tutto

Prospettive 2025 per le PMI IT Italiane: Sfide Specifiche e Opportunità di Crescita

Un ufficio futuristico del 2025, eco-sostenibile e tecnologicamente avanzato, con professionisti che collaborano su strumenti digitali come l'intelligenza artificiale, circondati da verde e innovazioni come pannelli solari.

Nel 2025, le piccole e medie imprese (PMI) italiane del settore IT navigano un ambiente complesso, caratterizzato da rapidi avanzamenti tecnologici, cambiamenti normativi significativi e un crescente focus sulla sostenibilità e responsabilità sociale. Esaminiamo con precisione come queste dinamiche influenzano le strategie di business. Sfide e Innovazioni Tecnologiche Le PMI IT sono al centro di … Leggi tutto

Blockchain e AI: tecnologie al servizio dello sviluppo software o parole d’ordine?

Un programmatore seduto alla scrivania con uno schermo futuristico che mostra un lucchetto digitale e un diagramma di rete neurale, rappresentando le tecnologie blockchain e intelligenza artificiale in un ambiente minimalista.

Blockchain e Intelligenza Artificiale sono due termini che dominano il linguaggio tecnologico moderno, evocando immagini di innovazione e avanguardia. Ma cosa significa realmente “utilizzare la blockchain”? È una domanda che sorge spontanea, soprattutto quando si sente parlare di aziende che dichiarano di aver “integrato la blockchain” nei loro sistemi. Cerchiamo di fare chiarezza, andando oltre … Leggi tutto

L’Intelligenza Artificiale nelle PMI: Tra Miti e Realtà

Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (AI) è diventata il tema centrale di molti discorsi aziendali. Le PMI (piccole e medie imprese) non fanno eccezione, spesso dichiarando con orgoglio di “utilizzare l’AI” per guidare l’innovazione. Si presenta così l’immagine di aziende all’avanguardia, depositarie di una conoscenza quasi esclusiva. Ma quanto di ciò che viene detto corrisponde … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights