Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


Sorvegliati e predetti: l’etica perduta dell’intelligenza artificiale

Primo piano di un uomo serio in abito scuro, affiancato da un robot umanoide con circuiti elettronici sul volto; sullo sfondo, telecamere di sorveglianza e schemi digitali in tonalità cupe.

C’è un paradosso che attraversa in silenzio la nostra epoca: più l’intelligenza artificiale diventa “umana”, più gli esseri umani sembrano comportarsi come algoritmi. In un mondo dove ogni scelta è tracciata, suggerita, prevista e, in certi casi, influenzata da macchine che apprendono da noi e su di noi, il confine tra autonomia e automatismo si … Leggi tutto

AI Action Summit: cooperazione globale o nuova corsa al potere?

Grafica digitale con cervello artificiale centrale e bandiere di USA, Cina, India ed Unione Europea, simbolo della sfida geopolitica sull’Intelligenza Artificiale

​Il AI Action Summit di Parigi, tenutosi il 10 e 11 febbraio 2025, ha rappresentato un momento cruciale nel dibattito globale sull’intelligenza artificiale (IA). L’evento ha riunito rappresentanti di oltre 100 paesi, tra cui leader governativi, organizzazioni internazionali, accademici e membri della società civile, con l’obiettivo di affrontare le implicazioni etiche, sociali ed economiche dell’IA. … Leggi tutto

Scattano i divieti dell’AI Act: stop al riconoscimento facciale e nuove restrizioni sull’intelligenza artificiale

Telecamera di sorveglianza che scansiona un'area pubblica con overlay digitale di riconoscimento facciale e segnale di divieto, in riferimento alle nuove restrizioni dell'AI Act.

A partire da domenica 2 febbraio 2025, entrano in vigore le prime disposizioni dell’Artificial Intelligence Act (AI Act), il regolamento europeo che disciplina lo sviluppo, l’immissione sul mercato e l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale. L’UE ha adottato un approccio basato sul rischio per garantire che le nuove tecnologie rispettino i diritti fondamentali e la … Leggi tutto

OpenAI e il Futuro della Robotica: Verso una Nuova Generazione di Macchine Senzienti

Illustrazione futuristica di robot umanoidi che lavorano insieme a persone in ambiti come sanità, industria e assistenza, in un contesto sociale italiano.

OpenAI, già nota per i suoi progressi nel campo dell’intelligenza artificiale con sistemi come ChatGPT, sta ora espandendo il proprio orizzonte verso la robotica avanzata. Questo rinnovato interesse non è casuale, ma rappresenta una strategia ben ponderata per integrare l’IA con la robotica, aprendo nuove frontiere nello sviluppo di macchine capaci di interagire con il … Leggi tutto

L’Intelligenza Artificiale: Aziende, Collaborazioni e Differenze negli Approcci

L’intelligenza artificiale (AI) è oggi uno dei campi tecnologici più avanzati e in rapida evoluzione, grazie all’impegno di aziende, istituzioni e startup che collaborano per sviluppare soluzioni innovative. Questo articolo esplora le principali aziende coinvolte nell’AI, la loro storia nel settore, come collaborano tra loro e le differenze negli approcci e nei progetti. Le Origini … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights