Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


Gli Imprenditori delle PMI: Coraggio e Innovazione al Servizio del Paese

Un’immagine che raffigura un imprenditore moderno con un laptop, circondato da simboli di progresso e una mappa dell’Italia sullo sfondo, che rappresenta connessione e innovazione.

In un contesto economico complesso e in continua evoluzione, gli imprenditori delle Piccole e Medie Imprese (PMI) rappresentano il cuore pulsante del tessuto produttivo italiano. Con coraggio e determinazione, affrontano sfide significative: pressione fiscale, mercati instabili e un’evoluzione tecnologica frenetica. Nonostante queste difficoltà, riescono a creare valore, innovare il paese e, soprattutto, generare occupazione, un … Leggi tutto

Max Weber e l’Etica Professionale: Il Lavoro come Vocazione

Un'illustrazione simbolica che rappresenta l'etica professionale, con una bilancia su una scrivania accanto a strumenti di lavoro moderni come un laptop e documenti, evocando i valori di giustizia, responsabilità e collaborazione.

Max Weber, uno dei padri fondatori della sociologia moderna, ha esplorato il legame profondo tra etica, lavoro e professione nel suo celebre saggio “L’etica protestante e lo spirito del capitalismo”. Weber analizzò come il senso di vocazione e dedizione al lavoro, derivante dall’etica protestante, abbia contribuito alla nascita del capitalismo moderno. Secondo Weber, il lavoro … Leggi tutto

Aggiornamento del Pulsante “Entra con SPID”: Una Scadenza per la Digitalizzazione

Un'interfaccia digitale moderna che mostra il pulsante 'Entra con SPID' su uno schermo, circondato da un ambiente professionale. L'immagine riflette innovazione, sicurezza e accessibilità nei servizi pubblici digitali.

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha fissato la scadenza del 5 gennaio 2025 per l’aggiornamento obbligatorio del pulsante “Entra con SPID”. Questo intervento è parte della strategia per la transizione digitale e mira a uniformare le interfacce grafiche, migliorare l’esperienza utente e garantire un accesso più sicuro ai servizi pubblici digitali. L’aggiornamento del pulsante SPID … Leggi tutto

Low-Code e No-Code: Innovazione, Miti e Realtà nel Futuro dello Sviluppo Software

Una scena realistica di un ambiente di lavoro digitale moderno, con professionisti che collaborano su piattaforme low-code e no-code. Holographic interfaces e strumenti drag-and-drop sono utilizzati da utenti non tecnici, mentre un programmatore supervisiona l’integrazione di logiche complesse.

I software low-code e no-code sono spesso descritti come il futuro dello sviluppo software, in grado di democratizzare la creazione di applicazioni e ridurre la dipendenza da programmatori esperti. Tuttavia, in questo entusiasmo generale, si sono moltiplicati i fraintendimenti su cosa siano realmente queste tecnologie e su come funzionino. Alcuni “fenomeni” del settore parlano di … Leggi tutto

Pleonexia, Muhammad Yunus e LOHAS: Una Chiave per Riformare la Società e le Imprese Italiane

Un’immagine vibrante di una piazza italiana moderna, con edifici verdi e pannelli solari. Persone di diversa provenienza interagiscono: un imprenditore riceve microcredito e un consumatore acquista prodotti sostenibili in un mercato locale. Sullo sfondo, colline verdi e una bilancia simbolica rappresentano giustizia sociale e sostenibilità.

La società italiana vive un momento cruciale, in cui disuguaglianze economiche, ricerca di sostenibilità e crisi etiche richiedono soluzioni innovative. Concetti come pleonexia, l’approccio al microcredito di Muhammad Yunus e la crescita dei consumatori LOHAS (Lifestyle of Health and Sustainability) offrono spunti complementari per comprendere e affrontare queste sfide. Analizzare questi tre concetti permette di … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights