Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


Sorvegliati e predetti: l’etica perduta dell’intelligenza artificiale

Primo piano di un uomo serio in abito scuro, affiancato da un robot umanoide con circuiti elettronici sul volto; sullo sfondo, telecamere di sorveglianza e schemi digitali in tonalità cupe.

C’è un paradosso che attraversa in silenzio la nostra epoca: più l’intelligenza artificiale diventa “umana”, più gli esseri umani sembrano comportarsi come algoritmi. In un mondo dove ogni scelta è tracciata, suggerita, prevista e, in certi casi, influenzata da macchine che apprendono da noi e su di noi, il confine tra autonomia e automatismo si … Leggi tutto

Modifiche al D.Lgs. 81/08 e Novità per il Lavoro Agile nel DDL PMI

Immagine realistica di un ufficio moderno italiano, con giovani professionisti al lavoro, schermi per videochiamate e simboli di sicurezza come caschi e documenti. La bandiera italiana è visibile sullo sfondo.

Il recente Disegno di Legge sulle Piccole e Medie Imprese (DDL PMI), approvato il 14 gennaio 2025 dal Consiglio dei Ministri, rappresenta un passo significativo per il miglioramento della competitività delle imprese italiane. Tra le principali innovazioni, emergono modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08) e nuove regole per il lavoro agile, … Leggi tutto

Il Diritto alla Disconnessione: Verso un Equilibrio tra Vita e Lavoro

Un lavoratore in un ufficio moderno spegne il computer portatile, con una luce bianca naturale che illumina l’ambiente, rappresentando il diritto alla disconnessione.

Il tema del diritto alla disconnessione torna al centro del dibattito politico con il disegno di legge Sensi, che punta a garantire ai lavoratori la possibilità di non essere reperibili al di fuori dell’orario di lavoro. Questo provvedimento nasce dalla crescente esigenza di tutelare il benessere psicofisico dei dipendenti, in un’epoca in cui la tecnologia … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights