Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


Sorvegliati e predetti: l’etica perduta dell’intelligenza artificiale

Primo piano di un uomo serio in abito scuro, affiancato da un robot umanoide con circuiti elettronici sul volto; sullo sfondo, telecamere di sorveglianza e schemi digitali in tonalità cupe.

C’è un paradosso che attraversa in silenzio la nostra epoca: più l’intelligenza artificiale diventa “umana”, più gli esseri umani sembrano comportarsi come algoritmi. In un mondo dove ogni scelta è tracciata, suggerita, prevista e, in certi casi, influenzata da macchine che apprendono da noi e su di noi, il confine tra autonomia e automatismo si … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights