Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


Valutare gli Effort nel Backlog di Sviluppo: Metodi e Best Practice

Un team di sviluppo software in una riunione Agile, con un leader che pianifica gli sprint alla lavagna e un membro del team che alza la mano per intervenire.

Gli effort rappresentano la quantità di lavoro necessaria per completare un’attività o un requisito all’interno di un progetto di sviluppo software. Sono un parametro fondamentale per stimare il carico di lavoro e pianificare lo sviluppo in maniera efficace. Gli effort vengono generalmente espressi in termini di tempo, complessità o carico di lavoro e vengono utilizzati … Leggi tutto

Ottimizzazione delle Stored Procedure: Un Approccio Strutturato per Migliorare Performance e Manutenibilità

Analista programmatore che disegna nuove stored procedure su una lavagna in un ufficio moderno, con monitor che mostrano query SQL e metriche di performance.

Nel corso del tempo, nei progetti software IT, il database tende ad accumulare un numero considerevole di stored procedure scritte da diversi programmatori. Questo porta spesso a una situazione confusa, caratterizzata da codice poco chiaro, non performante e difficile da mantenere. Si possono riscontrare stored procedure che si richiamano a vicenda in maniera annidata, l’assenza … Leggi tutto

Modelli di Business delle PMI Italiane nel Settore ICT: Evoluzione e Strategie Future

Gruppo di dirigenti aziendali in una sala riunioni moderna mentre discutono strategie per l'adozione di un nuovo modello di business ICT.

Le piccole e medie imprese italiane del settore ICT si trovano di fronte a un panorama in continua evoluzione, caratterizzato da una crescente domanda di soluzioni digitali, una concorrenza sempre più serrata e un mercato che richiede maggiore flessibilità e innovazione. Tradizionalmente, molte di queste aziende hanno adottato un modello di business basato sul Time … Leggi tutto

L’Organizzazione di un Team per la Gestione Completa di un Progetto Software

Illustrazione minimalista di un team collaborativo durante una riunione di sviluppo software, con una lavagna digitale che mostra diagrammi UML e task organizzati.

La realizzazione di un progetto software richiede un team ben strutturato, metodologie di lavoro adeguate e un workflow preciso per affrontare tutte le fasi, dall’analisi alla manutenzione. L’obiettivo principale è garantire che il progetto sia gestito in modo efficace, rispettando tempi, budget e qualità. Vediamo come organizzare il lavoro per massimizzare i risultati. Composizione del … Leggi tutto

Ordine nel Caos Progettuale: WBS e Backlog a Confronto

Illustrazione di una Work Breakdown Structure (WBS) e un Backlog, strumenti chiave per la gestione dei progetti, con un mix di elementi visivi che rappresentano ordine e flessibilità.

Nessun progetto può essere gestito senza una tecnica adatta per scomporre lo scope e organizzarlo. Che si tratti di progetti semplici o complessi, senza una struttura chiara si rischia di trovarsi di fronte a un processo ingestibile. La gestione del progetto richiede metodo e precisione, e il primo passo è scegliere lo strumento giusto. Quando … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights