Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


Sorvegliati e predetti: l’etica perduta dell’intelligenza artificiale

Primo piano di un uomo serio in abito scuro, affiancato da un robot umanoide con circuiti elettronici sul volto; sullo sfondo, telecamere di sorveglianza e schemi digitali in tonalità cupe.

C’è un paradosso che attraversa in silenzio la nostra epoca: più l’intelligenza artificiale diventa “umana”, più gli esseri umani sembrano comportarsi come algoritmi. In un mondo dove ogni scelta è tracciata, suggerita, prevista e, in certi casi, influenzata da macchine che apprendono da noi e su di noi, il confine tra autonomia e automatismo si … Leggi tutto

Chi scrive davvero oggi? L’era delle parole generate e l’identità dell’autore

Illustrazione concettuale con silhouette umana e schermo di computer che mostra testo digitale, simbolo dell’interazione tra scrittura tradizionale e generata da AI.

Fino a qualche anno fa, quando leggevamo un testo, ci ponevamo una domanda semplice: chi l’ha scritto?Una domanda che, oggi, nella società delle intelligenze artificiali generative, non è più così ovvia. Articoli, saggi, poesie, post, email, perfino romanzi. L’AI scrive. O meglio: genera parole, frasi, strutture narrative, stili, a partire da prompt minimi o contesti … Leggi tutto

Manager non si nasce, si diventa: il mito del talento innato nella leadership

Un manager in giacca e cravatta spiega strategie aziendali al proprio team utilizzando una lavagna con grafici e dati.

L’errore delle promozioni automatiche In molte aziende persiste ancora un’idea radicata: chi eccelle nel proprio lavoro tecnico o operativo sarà automaticamente un buon manager. Questo concetto, per quanto diffuso, si è rivelato spesso fallimentare, portando alla creazione di manager “per caso”, team poco performanti e aziende che pagano il prezzo di una leadership impreparata. Promuovere … Leggi tutto

Motivazione e Demotivazione nel Lavoro: Come Influiscono sulla Produttività e sul Benessere

Persona demotivata al lavoro a causa della mancanza di riconoscimento Manager che comunica in modo trasparente con il team per migliorare la motivazione Esempio di leadership positiva che valorizza il contributo dei dipendenti

Nel mondo del lavoro, la motivazione rappresenta il motore principale che spinge le persone a dare il massimo, a crescere e a contribuire attivamente al successo di un’azienda. Tuttavia, è altrettanto facile spegnere questa energia con comportamenti errati, generando un clima di insoddisfazione e demotivazione. Questo fenomeno ha un impatto diretto sulla produttività, sull’innovazione e … Leggi tutto

Successo e Relazioni Professionali: Controllare l’Essenziale, Accettare il Resto

Gruppo di colleghi in cerchio che si tengono per mano in un ufficio moderno, simbolo di collaborazione e unità nel lavoro.

Viviamo in un mondo frenetico, pieno di variabili che sfuggono al nostro controllo. Le sfide professionali, le dinamiche aziendali, l’opinione dei colleghi e persino l’andamento del mercato sono fattori spesso imprevedibili. Tuttavia, sebbene molte cose siano fuori dalla nostra portata, altre restano sotto il nostro controllo, e imparare a distinguere tra queste due categorie può … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights