Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


La Chiesa Cattolica nell’Era Digitale

Una moderna rappresentazione della Chiesa cattolica che abbraccia l'era digitale, con elementi tradizionali come vetrate colorate e un crocifisso, combinati con simboli digitali come flussi di dati luminosi e uno schermo digitale.

La Chiesa cattolica riconosce l’importanza dell’era digitale e si impegna attivamente nell’utilizzo delle nuove tecnologie per promuovere la sua missione evangelizzatrice. Questo impegno si manifesta in diverse iniziative e riflessioni sul ruolo della Chiesa nel mondo digitale. Catechesi personalizzata nell’era digitale Il nuovo “Direttorio per la catechesi” sottolinea l’importanza di una catechesi personalizzata nell’epoca digitale. … Leggi tutto

Nuovo Codice della Strada: tecnologia e sanzioni più severe per una maggiore sicurezza

Nuovo Codice della Strada

Dal 14 dicembre 2024, il nuovo Codice della Strada è entrato in vigore con un chiaro obiettivo: migliorare la sicurezza sulle strade italiane grazie a norme più stringenti e all’uso crescente della tecnologia nei controlli. Le modifiche, che includono sanzioni più pesanti per infrazioni come guida in stato di ebbrezza, eccesso di velocità e uso … Leggi tutto

Pensioni a 64 anni: tra innovazione, tecnologia e sfide sociali per il 2025

La recente approvazione della Legge di Bilancio 2025 introduce una significativa novità nel sistema previdenziale italiano: la possibilità di accedere alla pensione anticipata a 64 anni, combinando la previdenza obbligatoria con quella complementare. Finanza Repubblica Dettagli della misura Questa innovazione consente ai lavoratori di andare in pensione a 64 anni, a condizione che l’assegno pensionistico … Leggi tutto

Papa Francesco a Rebibbia: Un Appello alla Rieducazione e alla Dignità nelle Carceri Italiane

Il 26 dicembre 2024, in occasione della festa di Santo Stefano, Papa Francesco aprirà una Porta Santa nel carcere romano di Rebibbia, segnando un momento storico nella tradizione dei Giubilei. Vatican News Questo gesto simbolico sottolinea l’importanza della speranza e della redenzione, temi centrali del Giubileo 2025, e rappresenta un segnale di vicinanza e attenzione … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights