Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


L’intelligenza artificiale nel ciclo di vita del software: strumenti e applicazioni

Rappresentazione futuristica dell'intelligenza artificiale applicata allo sviluppo software, con un cervello digitale luminoso circondato da codice, icone di cloud computing e processi di automazione AI.

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il mondo dello sviluppo software, offrendo strumenti in grado di migliorare produttività, qualità e sicurezza del codice. Grazie all’AI, oggi è possibile automatizzare molte attività lungo tutto il ciclo di vita del software (Software Development Life Cycle – SDLC), dalla pianificazione alla manutenzione. In questo articolo esploreremo i migliori strumenti … Leggi tutto

Scattano i divieti dell’AI Act: stop al riconoscimento facciale e nuove restrizioni sull’intelligenza artificiale

Telecamera di sorveglianza che scansiona un'area pubblica con overlay digitale di riconoscimento facciale e segnale di divieto, in riferimento alle nuove restrizioni dell'AI Act.

A partire da domenica 2 febbraio 2025, entrano in vigore le prime disposizioni dell’Artificial Intelligence Act (AI Act), il regolamento europeo che disciplina lo sviluppo, l’immissione sul mercato e l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale. L’UE ha adottato un approccio basato sul rischio per garantire che le nuove tecnologie rispettino i diritti fondamentali e la … Leggi tutto

Agile e innovazione: alla ricerca dell’equilibrio perfetto nello sviluppo software

Gruppo di professionisti sorridenti in un ufficio moderno, impegnati in una discussione collaborativa su metodologie Agile e innovazione nello sviluppo software.

Nel panorama attuale dello sviluppo software, le metodologie Agile hanno rivoluzionato il modo in cui i team affrontano la progettazione e la consegna di prodotti digitali. Tuttavia, il dibattito sull’effettiva capacità di Agile di favorire l’innovazione continua a dividere gli esperti del settore. Il cuore della questione risiede nel bilanciamento tra un processo strutturato e … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights